1972 – Back off Boogaloo / Blindman

Ancora una volta, sempre aiutato da George Harrison - produttore e co-autore in incognito - Ringo azzecca il singolo giusto e si conferma rilevante nel mercato discografico post-Beatles. Back off Boogaloo è un gran pezzo, pensato in origine per Cilla Black, con una bellissima chitarra slide di George, Madeline Bell come corista e i soliti... Continue Reading →

1971 – Imagine

Mentre Paul sbanda senza grande costrutto, la carriera di Lennon sembra già lanciata quando - al suo secondo vero e proprio album solista - infila il secondo capolavoro, Imagine. Curiosamente, il disco contiene al tempo stesso i momenti forse musicalmente più maccartiani del post-Beatles e i testi più duri contro Paul. Per John, si tratta... Continue Reading →

1970 – All things must pass

All things must pass è il primo vero disco di George Harrison. Prima c'erano stati una colonna sonora (incisa con musicisti indiani) e un disco "sperimentale" a base di esercizi con il moog. Con questo album George tornava al rock e lo faceva senza mezze misure, con un disco triplo, un'esuberanza dettata dall'aver troppe volte... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora