1969 – Across the universe

Across the universe nasce prima che i Beatles partano per Rishikesh. C'è l'influenza del Maharishi nel mantra che fa da ritornello - Jay Guru Deva Om - ma le words are flowing out like endless rain into a paper cup dell'incipit sono quelle di Cynthia che parla a suo marito John Lennon.Lui ci lavora da... Continue Reading →

1968 – The Beatles (disc 2)

Il secondo disco di The Beatles (White Album) presenta solo 13 canzoni contro le 17 del primo e, se possibile, è ancora più spiazzante. Mancano i capolavori, finiti tutti nel primo, non i grandi pezzi. Soprattutto è sul secondo disco che si trova Revolution 9, il lungo collage sperimentale di suoni che porta i Beatles... Continue Reading →

1968 – The Beatles (disc 1)

L’album omonimo dei Beatles è un’enciclopedia dei Beatles stessi e del rock, un’opera enorme, creativa, caotica. Un esercizio di libertà estrema e autoindulgenza. Il capolavoro esatto e contrario rispetto all’album precedente, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band. Dove lì trionfavano i colori della copertina, qui si sceglie il bianco, la band fittizia dal nome lunghissimo... Continue Reading →

1967 – Magical Mystery Tour

Dovevano fare un altro film, ma nulla di quello che veniva proposto li convinceva. Paul aveva un'idea, facciamo noi, ci filmiamo, una specie di documentario, saliamo su un bus e andiamo in giro, vediamo cosa succede. Epstein disse sì, ma fu praticamente l'ultima cosa che potè fare, di lì a poco l'avrebbero trovato morto (suicidio)... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora