1970 – Let it be / You know my name (Look up the number)

Paul comincia a scrivere Let it be ai tempi del White Album. Sarà durante le sessioni per il progetto Get Back che la canzone prenderà vita per essere poi pubblicata come singolo, l'ultimo uscito prima dello scioglimento. Come Carry that weight, il testo trae spunto dalle tensioni che il gruppo sta attraversando. Soprattutto Paul soffre... Continue Reading →

1970 – Instant Karma! / Who has seen the wind?

Un giorno Lennon chiama George Harrison e gli dice che ha scritto una nuova canzone, vuole registrarla e pubblicarla in tre giorni, gli serve un chitarrista. Ci metterà un po' di più, ma non così tanto: in dieci giorni Lennon scrive, registra e pubblica il nuovo singolo della Plastic Ono Band, Instant Karma!. Insieme a... Continue Reading →

1969 – Abbey Road

Il progetto Get Back non decolla. Liti, testa altrove, George che addirittura abbandona il gruppo, la pessima sede (Twickenham Studios) in cui i quattro stanno provando. La cosa non funziona. E poi cos'è questa storia del concerto? Nessuno ne ha davvero voglia, tranne Paul. Lui andrebbe in Egitto a suonare e ai piedi dell'Everest a... Continue Reading →

1968 – The Beatles (disc 2)

Il secondo disco di The Beatles (White Album) presenta solo 13 canzoni contro le 17 del primo e, se possibile, è ancora più spiazzante. Mancano i capolavori, finiti tutti nel primo, non i grandi pezzi. Soprattutto è sul secondo disco che si trova Revolution 9, il lungo collage sperimentale di suoni che porta i Beatles... Continue Reading →

1965 – Rubber Soul

Qui è dove tutto, davvero, comincia a cambiare. Il momento in cui i Beatles diventano progressivamente un’altra cosa, anche se siamo sempre nel 1965, l'anno di Help! e Yesterday. Era agosto, quando è uscito Help!, Rubber Soul arriva invece alla fine dell'anno, a dicembre. In quei quattro mesi - e sempre senza smettere di suonare... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora