1971 – Power to the people / Open your box

Se McCartney cercava lentamente di riprendersi mostrando il suo lato più orecchiabile, Lennon scelse invece di radicalizzare il proprio impegno politico. La vicinanza con l'intellettuale marxista Tariq Ali gli ispirò l'ennesima canzone-slogan. Power to the people partiva dagli stessi presupposti di Revolution - you say we want a revolution - ma tre anni dopo Lennon... Continue Reading →

1969 – Abbey Road

Il progetto Get Back non decolla. Liti, testa altrove, George che addirittura abbandona il gruppo, la pessima sede (Twickenham Studios) in cui i quattro stanno provando. La cosa non funziona. E poi cos'è questa storia del concerto? Nessuno ne ha davvero voglia, tranne Paul. Lui andrebbe in Egitto a suonare e ai piedi dell'Everest a... Continue Reading →

1969 – Electronic Sound

Il secondo album di George Harrison è esattamente quello che il titolo promette: Electronic Sound. Quasi cinquanta minuti - divisi in due tracce su due facciate - di esperimenti col moog, il sintetizzatore che caratterizzerà gran parte del rock progressive degli anni Settanta, da Emerson Lake and Palmer ai Pink Floyd, fino alla Premiata Forneria... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora